Post Image

Perché scegliere di attuare il processo di digitalizzazione aziendale della propria impresa?

L’attuale periodo storico ci pone davanti molte sfide, una di esse è riuscire a mettere in pratica una digitalizzazione aziendale. Il mondo digitale fa parte delle nostre vite ormai da anni, ma molte imprese non riescono ancora ad integrarlo nei loro processi in modo deciso e consistente. Questo si verifica specialmente in quelle di vecchio stampo che devono compiere un importante cambiamento della loro mentalità oltre ad approcciarsi a strumenti adeguati e professionisti del campo per una trasformazione radicale e profonda.

Digitalizzare i processi aziendali significa velocizzare l’esecuzione e renderla efficiente e ciò risulta essere molto importante per le PMI affinché riescano a muoversi in un mercato competitivo ed in costante evoluzione. Molti imprenditori negli ultimi anni hanno compreso l’importanza della digitalizzazione aziendale e questo grazie anche agli incentivi statali creati appositamente per chi desidera trasformarsi e creare una propria identità nella sfera digitale. Per restare informato su bandi e concorsi puoi visitare direttamente la pagina ufficiale del Ministero dello Sviluppo Economico.


Cosa significa digitalizzarsi?

Il processo di digitalizzazione aziendale è un investimento ad alto rendimento, l’obiettivo è quello di approfittare delle opportunità offerte dalla tecnologia in modo da aumentare le performance. Occorrerà rivedere le strategie dell’azienda e modificare il modo in cui beni e servizi vengono venduti sul mercato. Il primo passo fondamentale sarà quello di affidarsi a professionisti con competenze digitali che dopo un accurato studio dei processi aziendali suggeriranno il metodo e avvieranno il processo di trasformazione.

Per attuare un cambiamento profondo ed importante le aziende si affidano alle agenzie digitali affinché queste migliorino e valorizzino la visibilità online scegliendo canali e strumenti idonei come la realizzazione di un sito web o lo sviluppo di un’ App mobile, la gestione dei social media o semplicemente lo studio campagne pubblicitarie mirate. Portando così ad un risparmio di tempo e risorse al fine di ottenere risultati misurabili definendo obiettivi e budget.


IoT e Ditigital Twin nel processo di Digitalizzazione Aziendale

Per digitalizzazione aziendale s’intendono tutti quei processi volti a semplificare la vita dell’azienda. Oggi si parla moltissimo di Internet of Things (IoT) ovvero portare gli oggetti della nostra esperienza quotidiana nel mondo digitale. Alla base dell’ Internet of Things ci sono gli oggetti intelligenti, e non si tratta solo di smartphone e computer ma di ciò che utilizziamo costantemente e che si trova nella nostra casa, città, lavoro, quindi semplicemente nella vita di tutti i giorni.

Molti di voi si staranno chiedendo quali sono gli esempi pratici di IoT, ebbene provate a pensare alla vostra automobile che potete connettere al vostro smartphone per trasmettergli tutti i comandi che desiderate. Oppure alla vostra casa, al vostro ufficio o al vostro albergo in cui avete introdotto un’Intelligenza Artificiale, in grado di svolgere compiti da voi assegnati: accendere le luci, chiudere le persiane, accendere la lavatrice, far partire l’aria condizionata o il riscaldamento ad un determinato orario.

Altri esempi ancora più semplici sono i semafori che sincronizzati tra loro creano un’onda verde per consentire il passaggio ad un veicolo in emergenza, o i lampioni che regolano la loro luminosità in base alla visibilità. Lo IoT non conosce confini e rendere gli oggetti “intelligenti” ed in grado di semplificarci la vita in modo da sfruttare al meglio il nostro tempo.

Negli ultimi anni nei processi di digitalizzazione aziendale è stato introdotto il Digital Twin (o gemello digitale). Ma di cosa si tratta? Esso è la riproduzione virtuale di un’entità fisica, ovvero una persona o un sistema. La componente fisica e quella digitale sono connesse tra di loro e in questo modo avviene un continuo scambio di dati ed informazioni utili attraverso il web.

Il Digital Twin è costantemente aggiornato in conseguenza ai cambiamenti della parte fisica a cui sono collegati. Il termine gemello digitale è molto popolare nell’industria, dove è particolarmente usato per riferirsi alla riproduzione virtuale di un processo o servizio esistente fatta mediante dati raccolti da sensori, e sono ampiamente utilizzati per migliorare il funzionamento e la manutenzione di beni fisici, sistemi e processi produttivi.

Il Digital Twin rappresenta una tecnologia basata sull’industria dell’ Internet of Things, dove gli oggetti fisici possono vivere e interagire virtualmente con altre macchine e persone.

A livello pratico rappresentano la possibilità di ottimizzare il lavoro e migliorare le performance, un’azienda che sviluppa un gemello digitale genererà un grande ritorno in termini di business, in quanto sarà possibile risolvere determinati problemi e predire le soluzioni. I processi di produzione saranno performanti e veloci evitando errori e sprechi.

Sono molti i vantaggi di una digitalizzazione aziendale e saranno necessari alle PMI al fine di limitare le perdite e generare profitti. Il mondo digitale è vasto ed in continuo aggiornamento quindi il nostro suggerimento è quello di tenervi costantemente informati.

Comments are closed.