Post Image

Gli imprenditori che si lanciano nel mondo dell’e-commerce hanno molto da imparare su questo settore. In questo articolo, tratteremo tutte le basi essenziali dell’e-commerce che ogni rivenditore deve conoscere, ma prima di farlo, rispondiamo a questa domanda fondamentale:

Che cos’è l’E-commerce?

L’e-commerce, o commercio elettronico, si riferisce a tutte quelle vendite che avvengono via internet. Ogni volta che gli individui e le aziende acquistano o commerciano prodotti e servizi online, sono impegnati nell’e-commerce. Il termine e-commerce abbraccia anche altre attività tra cui le aste online, l’internet banking, i gateway di pagamento e la vendita di biglietti online.

La natura altamente competitiva dell’e-commerce continuerà a trasformare l’industria della vendita al dettaglio e a influenzare il comportamento dei consumatori. Avviare un business online in questi giorni può sembrare un’idea attraente per molti imprenditori, ma prima che qualcuno si precipiti in questo dinamico settore di business, deve prima apprendere le regole dell’industria dell’e-commerce e sicuramente affidarsi all’esperienza di una digital agency.

In questo articolo, daremo uno sguardo approfondito all’industria dell’e-commerce: quali tipi di commercianti esistono e quali piattaforme permettono le vendite online.

Che tu sia qualcuno che vuole iniziare un sito di e-commerce o che tu stia già gestendo un negozio online e voglia semplicemente saperne di più sull’industria, troverai molte informazioni nella nostra guida.

I siti e-commerce si possono suddividere in base ai prodotti o ai servizi che offrono, alle parti con cui effettuano le transazioni, o anche alle piattaforme su cui operano.

Negozi fisici che vendono online

I negozi che vendono beni fisici sono i tipici rivenditori online. Alcuni esempi di beni fisici sono gli indumenti, gli arredi, gli strumenti e gli accessori. Gli utenti possono acquistare beni fisici attraverso i negozi online semplicemente visitando i siti web dei negozi, aggiungendo articoli nel loro carrello ed effettuando un acquisto.

Una volta che l’acquirente ha fatto un ordine, il negozio consegna l’articolo direttamente a casa sua. I clienti possono fare un acquisto online ma andare loro stessi a ritirare i prodotti.

Rivenditori di servizi online

Oltre ai prodotti, si possono anche comprare alcuni servizi. Ogni volta che assumi educatori, freelance e consulenti attraverso piattaforme online, stai facendo affari con i rivenditori di servizi online.

Il sistema di acquisto dei beni dipende dal fornitore. Alcuni possono consentirti di acquistare i loro servizi direttamente dal sito web o dalla piattaforma.

Alcuni fornitori richiedono di mettersi in contatto con loro prima, per capire le necessità del cliente e questo può avvenire ad esempio compilando prima un modulo online in cui si devono descrivere le esigenze aziendali e non.

Prodotti digitali

Le transazioni ecommerce sono condotte via internet ed è per questo i prodotti sono solitamente chiamati “e-goods”.

Il concetto di prodotti digitali si riferisce a tutti gli oggetti che sono in formato digitale, compresi ebook, corsi online, software, grafica e beni virtuali.

Piattaforme E-commerce

Abbiamo parlato di prodotti e servizi che vengono venduti online. Ma dove e come avvengono le transazioni?

Facciamo un po’ di luce su alcune delle migliori piattaforme.

C’è un gran numero di soluzioni e-commerce e la scelta di quella giusta per il tuo business dipende dal tuo budget, dalle tue preferenze e dalle tue esigenze di business. Di seguito abbiamo elencato le migliori soluzioni di e-commerce attualmente sul mercato.

WooCommerce

WooCommerce alimenta oltre 3.876.748 siti web ed è una delle più grandi piattaforme e-commerce open-source. Specificamente progettato per integrarsi con WordPress, WooCommerce ha un sacco di template che possono aiutarti a costruire un negozio online unico. Avrai tutte le principali funzionalità tra cui prodotti illimitati, personalizzazione illimitata, gestione degli ordini e spedizione gratuita.

Adatto a piccole imprese che hanno un sito web basato su WordPress.

Shopify

Shopify alimenta oltre 2.921.565 siti web in tutto il mondo e ha il 21% della quota di mercato dell’e-commerce.

Una scelta popolare tra molte PMI alla ricerca di una soluzione e-commerce all-in-one, Shopify permette ai clienti di costruire negozi online efficaci e aumentare il loro business. Realizzato con un’interfaccia intuitiva e facile da usare questa piattaforma offre tariffe di spedizione flessibili, tasse automatiche, e oltre 100 gateway di pagamento.

PrestaShop

PrestaShop è di facile utilizzo, la configurazione predefinita fornisce una base quasi completa per il tuo e-commerce e, essendo una piattaforma open-source, viene costantemente aggiornata. I principali vantaggi sono: semplicità, personalizzazione e funzionalità.

E’ adatta se hai una piccola media impresa che vuole lanciare il suo shop online ed hai la necessità un marketing di base già implementato (gestione coupon, buoni sconto, categorie prodotti illimitate, ecc.)

Nonostante la sua semplicità è necessario non sottovalutare le strategie di marketing digitale più indicate al brand e al negozio online per incrementare la visibilità dell’e-commerce e rafforzare la brand awareness sui principali canali online, utilizzando efficacemente tutte le opportunità date dal digitale.

Magento

Magento ha alimentato oltre 772.000 siti web in tutto il mondo ed è una soluzione ecommerce altamente versatile usata da aziende di medie dimensioni che cercano una soluzione ecommerce altamente versatile. Questa piattaforma offre potenti caratteristiche che permettono ai commercianti di personalizzare tutti gli aspetti del loro negozio online, tra cui modelli personalizzati, estensioni e moduli.

Considerato da molti come una piattaforma e-commerce complessa, Magento supporta i clienti mantenendo una comunità operativa.

Se hai bisogno di un E-commerce puoi affidarti a noi per la creazione e lo sviluppo del tuo sito web!

Link Utili: siteground.com

Comments are closed.